Lavori di ristrutturazione e rifunzionalizzazione in Casa di Comunità dell’ex “Orfanotrofio Casa della Fanciulla Giorgio Pusateri” distinto nel Distretto Sanitario 37 – Caccamo (PA)

Lavori di ristrutturazione e rifunzionalizzazione in Casa di Comunità dell’ex “Orfanotrofio Casa della Fanciulla Giorgio Pusateri” distinto nel Distretto Sanitario 37 – Caccamo (PA)

Le specifiche attività previste dal progetto interessano interventi di ristrutturazione edilizia, adeguamento impianti e messa norma antincendio e abbattimento delle barriere architettoniche

Location

Caccamo (PA)

Data

Tipologia di servizio:
Coordinamento della sicurezza in fase di Esecuzione
Periodo di progettazione:
In corso

Technical data

Superficie del lotto:
5.000 m²

1000 m² di superficie coperta dall’immobile

2 piani su cui insiste una superfetazione

17 m di altezza

Tipo di progetto: PNRR – Missione 6 C1-1.1 Ristrutturazione e rifunzionalizzazione in CdC dell’immobile distinto nel Distretto Sanitario 37, sito nel Comune di Caccamo

Sustainable development objectives | Agenda ONU 2023

Ensure availability and sustainable management of water and sanitation for all

Ensure access to affordable, reliable, sustainable and modern energy for all

Promote sustained, inclusive and sustainable economic growth, full and productive employment and decent work for all

Build resilient infrastructure, promote inclusive and sustainable industrialization and foster innovation

Ensure sustainable consumption and production patterns

Take urgent action to combat climate change and its impacts

La OWAC Engineering Company, nell’ambito dell’intervento di ristrutturazione e rifunzionalizzazione, ha assunto il ruolo di Coordinamento della Sicurezza in fase di Esecuzione ai sensi del Titolo IV, D.Lgs. 9 Aprile 2008, n.81. Il servizio svolto punta a garantire l’attuazione delle misure di prevenzione e protezione dei rischi assicurando la cooperazione tra le imprese esecutrici, la corretta gestione delle interferenze e il rispetto delle prescrizioni normative in tutte le fasi operative del progetto, contribuendo in maniera decisiva alla riduzione dei rischi ed al mantenimento di alti standard di sicurezza per tutto il personale coinvolto all’interno del cantiere.