Lavori di bonifica da residui di oli minerali e messa in sicurezza dei serbatoi interrati “ex Marina Militare” siti nelle località “Toscano, Manzo e Rapillo” – Taranto (TA)

Lavori di bonifica da residui di oli minerali e messa in sicurezza dei serbatoi interrati “ex Marina Militare” siti nelle località “Toscano, Manzo e Rapillo” – Taranto (TA)

L’attività prevede il controllo di tutte le fasi operative per la bonifica e lo smantellamento dei serbatoi di stoccaggio carburante navale presenti nell’ex area militare di proprietà della Marina Militare.

Località

Taranto (TA)

I dati

Tipologia di servizio:
Coordinamento della Sicurezza in fase di Esecuzione
Periodo di progettazione:
In corso

Dati tecnici

n.8 serbatoi cilindrici in metallo

10,000 tonn di nafta pesante stoccabile per ciascun serbatoio

n.1 serbatoio rettangolare composto da 4 vasche adiacenti in calcestruzzo armato

25,000 tonn di nafta pesante stoccabile per ciascuna vasca

OBIETTIVI per lo Sviluppo Sostenibile | AGENDA ONU 2030

Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie.

Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni

Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti

Costruire un’infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile

Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo

Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico

La OWAC Egineering Company ha assunto il ruolo di Coordinamento della Sicurezza in fase di Esecuzione ai sensi del Titolo IV, D.Lgs. 9 Aprile 2008, n.81 per le attività di decommisioning dei serbatoi di stoccaggio carburante navale presenti nell’ex area militare appartenenti alla Marina Militare. L’attività prevede un controllo di tutte le fasi operative per la bonifica e il disallestimento dei serbatoi al fine di poter garantire l’attuazione di tutte le misure di sicurezza e prevenzione contro rischi connessi alle attività gestendo in maniera efficace le interferenze tra le imprese coinvolte. L’obiettivo primario è la mitigazione dei rischi e il mantenimento degli standard di sicurezza per garantire la salvaguardia della salute dei lavoratori operanti.