Impianto di trattamento rifiuti pericolosi e non pericolosi sito in Napoli – via Nuova delle Brecce

Impianto di trattamento rifiuti pericolosi e non pericolosi sito in Napoli – via Nuova delle Brecce

Il progetto in corso prevede lo sviluppo esecutivo di una precedente progettazione definitiva volto al revamping di un centro di stoccaggio, prevedendone un radicale miglioramento nella sezione di stoccaggio nonché l’inserimento di una prima linea per il trattamento degli ingombranti ed una seconda linea per il recupero di carta e cartone.

Località

Via Nuova delle Brecce, Ponticelli, Napoli (NA)

I dati

Tipologia di servizio:
Progettazione esecutiva
Periodo di progettazione:
In corso

Dati tecnici

Superficie del lotto:
18.300 m²

Sezione di recupero legno / ingombranti:
Rifiuti in ingresso: Ingombranti – Legno
Potenzialità massima: 9,80 t/h
Fasi di trattamento: triturazione; cernita e selezione; pressatura; controllo qualità.
Caratteristiche materiale in uscita: materiale omogeneo imballato; legno sfuso

Sezione di recupero carta / cartone:

Caratteristiche materiale in ingresso: rifiuti solidi
Potenzialità massima: 6 t/h
Fasi di trattamento: cernita e selezione; pressatura.
Caratteristiche materiale in uscita: materiale omogeneo imballato;

OBIETTIVI per lo Sviluppo Sostenibile | AGENDA ONU 2030

Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie.

Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni

Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti

Costruire un’infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile

Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo

Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico

 
 

Progetti correlati

Vedi tutto
Impianto per la produzione di biometano mediante trattamento anaerobico di FORSU

Impianto per la produzione di biometano mediante trattamento anaerobico di FORSU

Bellolampo, Comune di Palermo (PA)
Nuova bretella serbatoio San Leo – Potabilizzatore di Gela

Nuova bretella serbatoio San Leo – Potabilizzatore di Gela

Gela (CL)
Lavori di ristrutturazione e rifunzionalizzazione in Casa di Comunità dell’ex “Orfanotrofio Casa della Fanciulla Giorgio Pusateri” distinto nel Distretto Sanitario 37 – Caccamo (PA)

Lavori di ristrutturazione e rifunzionalizzazione in Casa di Comunità dell’ex “Orfanotrofio Casa della Fanciulla Giorgio Pusateri” distinto nel Distretto Sanitario 37 – Caccamo (PA)

Caccamo (PA)
Lavori di bonifica da residui di oli minerali e messa in sicurezza dei serbatoi interrati “ex Marina Militare” siti nelle località “Toscano,Manzo e Rapillo” – Taranto (TA)

Lavori di bonifica da residui di oli minerali e messa in sicurezza dei serbatoi interrati “ex Marina Militare” siti nelle località “Toscano,Manzo e Rapillo” – Taranto (TA)

Taranto (TA)
Realizzazione di un impianto di selezione e valorizzazione rifiuti da raccolta differenziata (plastica/metalli e carta/cartone) – Bellolampo

Realizzazione di un impianto di selezione e valorizzazione rifiuti da raccolta differenziata (plastica/metalli e carta/cartone) – Bellolampo

Bellolampo, Comune di Palermo (PA)
Lavori di disallestimento dei gruppi serbatori POL, propedeutiche alla bonifica del sito all’interno del comprensorio di Punta Cugno – Augusta (SR)

Lavori di disallestimento dei gruppi serbatori POL, propedeutiche alla bonifica del sito all’interno del comprensorio di Punta Cugno – Augusta (SR)

Comprensorio Punta Cugno, Augusta (SR)
Ammodernamento tecnologico di impianti di trattamento meccanico – biologico (STIR) dei rifiuti indifferenziati presenti sul territorio della Regione Campania – Napoli

Ammodernamento tecnologico di impianti di trattamento meccanico – biologico (STIR) dei rifiuti indifferenziati presenti sul territorio della Regione Campania – Napoli

Comuni di Giugliano Tufino, Caivano, Napoli (NA)
Impianto di trattamento anaerobico della frazione organica dei rifiuti solidi urbani per la produzione di biometano – Comune di Fermo

Impianto di trattamento anaerobico della frazione organica dei rifiuti solidi urbani per la produzione di biometano – Comune di Fermo

c.da San Biagio, Comune di Fermo (FM)
Impianto di produzione di biometano da FORSU mediante purificazione di biogas, ottenuto da digestione anaerobica – Monna Felicita, Civitavecchia (RM)

Impianto di produzione di biometano da FORSU mediante purificazione di biogas, ottenuto da digestione anaerobica – Monna Felicita, Civitavecchia (RM)

Civitavecchia, Roma (RM)
Impianto finalizzato al trattamento e recupero di rifiuti da spazzamento stradale – Comune di Molfetta (BA)

Impianto finalizzato al trattamento e recupero di rifiuti da spazzamento stradale – Comune di Molfetta (BA)

Molfetta, Bari (BA)