Messa in sicurezza d'emergenza e identificazione a seguito di olio spill
A seguito di un rinvenimento da parte dell’ARPA Siracusa di idrocarburi in sospensione nello specchio d’acqua antistante il pontile NATO in uso alla Marina Militare nella rada di Augusta, OWAC si è occupata di svolgere le seguenti attività:
LOCALITÀ
- Pontile NATO, Augusta (SR)
I DATI
- Tipologia di servizio:
- progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento della attività di indagine e coordinamento della sicurezza
- Periodo di progettazione:
- 2019
-
DATI TECNICI
- Sviluppo lineare:
- 1,2 km
- verifica dell’integrità delle tubazioni di collegamento tra l’area di stoccaggio e i pontili (distanti tra loro circa 1.200 metri) in cui vengono effettuate le operazioni di carico/scarico del DFM/JP5. Le attività di ispezione sono state condotte sia fuori terra che in luoghi confinati (gallerie), impiegando tutti i dispositivi di sicurezza previsti per ambienti a rischio di esalazione (autorespiratori, rilevatori gas, etc.);
- campionamento e analisi dei reflui liquidi riscontrati in galleria ed in sospensione nei pozzetti prossimi allo scarico a mare delle acque meteoriche;
- definizione della metodologia di indagine (tipologia di analiti, numero dei campioni e modalità di analisi) per determinare la provenienza degli idrocarburi sversati per confronto con rilievi condotti da ARPA;
- messa in sicurezza attraverso il sezionamento dei serbatoi di stoccaggio e svuotamento delle tubazioni nelle quali è stata rinvenuta la perdita;
- asportazione e smaltimento del refluo liquido presente nei luoghi confinati;
- campionamento nell’area dei pontili e verifica analitica della non sussistenza di contaminazione idrocarburica.